Le stagioni ideali per riseminare il prato sono la Primavera e l’Autunno.
In questi periodi, le temperature miti favoriscono la germinazione dei semi e il radicamento delle nuove piantine.
Preparazione del Terreno
Taglio dell'erba: Regola il tagliaerba all'altezza minima (2-3 cm) e raccogli tutti i residui. Questo è essenziale per permettere ai semi di entrare in contatto diretto con il terreno
Pulizia dei bordi: Usa un tagliabordi o un decespugliatore per rimuovere le infestanti e definire i bordi del prato.
Arieggiatura o Scarificazione: Passa un arieggiatore/scarificatore per rimuovere l’erba secca e i detriti superficiali, nei prati più piccoli è possibile procedere anche manualmente con rastrello arieggiatore. Questo processo andrà a creare dei piccoli solchi, favorendo la penetrazione dei semi.
Secondo Taglio dell'erba: Ripassa il tagliaerba per eliminare eventuali residui rimasti e preparare il prato alla risemina.
Trasemina del Prato:
Ora che il terreno è pronto, puoi procedere con la trasemina:
Risemina zone ampie: Non limitarti alle sole aree danneggiate. Riseminare una zona molto ampia o meglio ancora tutto il prato garantisce un risultato omogeneo.
Evita le "toppe" : anche in caso di piccole zone rovinate risemina comunque una zona ampia: è praticamente impossibile recuperare lo stesso colore del prato esistente, anche utilizzando il medesimo miscuglio seminato in precedenza, l'erba più giovane avrà una tessitura fogliare differente e la "toppa" sarà comunque visibile!
Dose di Trasemina: è importante ricordare che le dosi di trasemina sono sempre più abbondanti rispetto a quelle di una semina da zero. Questo perché, dovendosi insediare tra il prato maturo, la percentuale di attecchimento dei nuovi semi sarà sicuramente inferiore. Pertanto, dovremo fare riferimento alla dose massima indicata sulla confezione del miscuglio di semi.
Questo consiglio non è mirato a farti spendere di più, ma a garantire un risultato ottimale. Se il tuo budget è limitato, è preferibile scegliere un miscuglio di semi più economico ma distribuirlo in quantità adeguate, piuttosto che utilizzare una quantità ridotta di un miscuglio fascia alta! Per questo motivo offriamo una vasta gamma di miscugli per soddisfare ogni esigenza ed assicurare un risultato ottimale!
Distribuzione dei semi: Usa uno spargisemi per distribuire i semi in modo uniforme. Se non ne possiedi uno ti consiglio di acquistarlo, ti sarà sempre utile anche per spandere il concime in futuro! Uno spanditore anche economico sarà sempre preferibile alla distribuzione manuale! (un consiglio personale: evita i piccoli carrellini economici! sono molto imprecisi e difficili da regolare)
Coprire i semi: Dopo la semina, distribuisci un leggero strato di terriccio sopra i semi per proteggerli da uccelli e formiche, e per mantenere l’umidità. Un trucco: utilizza una cassetta per la frutta come setaccio per distribuire il terriccio in modo uniforme.
Rullaggio: Passa un rullo da prato in entrambe le direzioni (orizzontale e verticale) per compattare i semi nel terreno.
Concimazione: Applica un concime starter per sostenere la germinazione e lo sviluppo delle nuove piantine.
Irrigazione: Mantieni il terreno umido con irrigazioni brevi ma frequenti, soprattutto durante le ore più calde della giornata, fino alla completa germinazione.
Cura del Prato Dopo la Trasemina
Dopo circa due settimane, vedrai il tuo prato riprendere vita. Entro un mese dalla trasemina, potrai eseguire il primo taglio. Successivamente, riprendi la manutenzione regolare, distribuendo un concime adatto alla stagioneper supportare la crescita continua del prato.
Buongiorno, avrei seguito le vostre istruzioni a giugno , il prato è nato ma dopo circa 1 mese le piantine si sono diradate parecchio e sono stata invava dalla dicondra e dal trifoglio nano. Quando ho visto che si diradava ho passato un rastrello leggermente e il prato Vecia via a ciuffi Troppa irrigazione o troppo poca?
Adesso riprendo a diserbare la dicondra( diserbo ecologico) e riseminò. Vi sarei grata per un consiglio mirato. Grazie
Commenti
Lascia un commento