Salta il contenuto
Pista Ciclabile del Lago Trasimeno con i bambini, sentieri sicuri e poco trafficati

Pista Ciclabile del Lago Trasimeno con i Bambini

Cosa c'è di meglio di trascorrere del tempo all'aria aperta pedalando in compagnia di tutta la famiglia? In quest’articolo vi farò scoprire un interessantissimo percorso, alla portata di tutti e soprattutto sicuro per i bambini, ed è la Pista Ciclabile del Lago Trasimeno!

Mi presento:

Salve! Mi chiamo AlessandroNON sono un ciclista professionista, ma voglio ugualmente condividere con voi la mia esperienza sulla Pista Ciclabile del Trasimeno: itinerario facile e sicuro per tutta la famiglia e soprattutto per i bambini!

Vivo a Corciano insieme alla mia compagna Elisabetta e al nostro bimbo Riccardo, che ha 7 anni. A Riccardo piace molto andare in bicicletta, ma purtroppo le strade intorno a casa nostra non sono adatte a questa pratica...troppo trafficate e troppe salite!

Tutto ebbe inizio a fine Dicembre del 2023: quel periodo dell'anno in cui si formulano i buoni propositi per il nuovo anno e stavamo cercando un modo per allontanarci da smartphone, divano e TV e passare più tempo all'aria aperta.

La bicicletta sembrava essere la soluzione ideale...ma dove potevano andare a pedalare due over 40, che non salivano su una bicicletta dal 1990, e con bimbo al seguito?

La risposta era ovvia: sulla Pista Ciclabile del Trasimeno! Tuttavia il percorso ad anello è molto lungo e non tutto adatto ai bambini.

Per questo motivo ho deciso di scrivere questo post, per segnalare i tratti più sicuri ed evitare quelli più pericolosi per i più piccini, nella speranza di aiutare anche voi a trascorrere più tempo all'aria aperta!

La Pista Ciclabile del Trasimeno: 

Pista ciclabile del lago Trasimeno mappa

La Ciclovia del Trasimeno, inaugurata nel lontano 2005, ha subito un costante processo di miglioramento nel corso degli anni. Questo ha comportato un aumento dei tratti su pista ciclabile e una diminuzione dei tratti su strada statale, rendendo l'esperienza ciclabile più sicura e piacevole per i ciclisti.

Oggi, la quasi totalità dei suoi circa 59 km si snoda su percorsi dedicati o su strade di campagna a bassissima percorrenza.

Il percorso è quasi totalmente pianeggiante, questa caratteristica lo rende di scarso interesse per i ciclisti di buon livello, in quanto non offre sfide particolari, ma risulta perfetto per :

  • “Ciclisti della Domenica”
  • Per chi sta iniziando ad andare in bici
  • Per i bambini anche piccoli, indicativamente dai 6 anni o che riescano a guidare in sicurezza una bici dai 20 pollici in su, altrimenti faranno fatica a tenere il passo degli adulti.

Biciclette consigliate per la ciclovia del Trasimeno:

Il percorso è adatto a biciclette di ogni tipo purché:

  • Dotate di marce per affrontare in tranquillità i piccoli dislivelli
  • Dotate di copertoni robusti per non rischiare forature nei tratti più sconnessi

Diciamo che, a parte la "Graziella" della nonna qualsiasi mezzo andrà bene...quindi niente scuse: la MTB del 1992 che avete parcheggiata in garage andrà benissimo!

Direzione di marcia

  • L’anello può essere percorso in entrambe le direzioni di marcia
  • Se intendete effettuare il giro completo vi consiglio di seguire il senso orario, così facendo eviterete di cambiare carreggiata nei tratti su strada.
  • Se abbiamo bambini al seguito, oppure senza un’adeguata preparazione atletica, difficilmente riusciremo ad effettuare il giro completo di quasi 60 km, per questo cercherò di consigliarvi dei brevi tratti “a misura di bambino” che tutta la famiglia potrà percorrere in sicurezza.

Ecco alcuni suggerimenti per percorrere in sicurezza la Pista Ciclabile del Lago Trasimeno con i bambini:

Dal parcheggio Oasi la Valle all’area di sosta “La Frusta” (circa 8 km andata e ritorno)

Pista ciclabile Trasimeno tratto 1

  • Questo breve tragitto parte dalla comoda area parcheggio Oasi La Valle in zona San Savino e si conclude alla area di sosta "La Frusta" per un totale di circa 8 km (andata e ritorno)
  • Il percorso è pressoché pianeggiante, se escludiamo una breve salita, e si svolge lontano dalla sponda del lago, prevalentemente su strada di campagna.
  • Il panorama non è entusiasmante ma è un tratto ideale per testare la vostra resistenza e quella dei vostri bambini, in un percorso breve, molto poco trafficato e non impegnativo.

Vi consiglio di NON proseguire oltre l’area di sosta, in quanto nel tratto successivo la ciclabile si interrompe e sarà necessario percorrere un tratto di strada principale molto trafficato!

Per quanto la presenza di ciclisti in carreggiata sia molto ben segnalata rimane, a mio avviso, un tratto molto pericoloso per i più piccini.

Trapltto pericoloso pista ciclabile del Trasimeno

 

Pista ciclabile del Trasimeno: Dal Molo di Sant’Arcangelo all’area di sosta “Stazione di pompaggio” (19 km circa andata e ritorno)

Pista ciclabile del Trasimeno da sant arcangelo
  • Il nostro tour parte dal parcheggio libero bordo strada presso il camping Italgest in prossimità del Molo di Sant'Arcangelo
  • Da li prendiamo subito la ciclabile che si snoda tra le strade di campagna.
  • Ci lasciamo alle spalle il campo sportivo di Sant' Arcangelo
  • Poco più avanti incontriamo il centro Ittiologico del Trasimeno dove vengono riprodotte le specie ittiche endemiche del Trasimeno come Lucci, Carpe e Tinche.
  • Questo piacevole tragitto, pur essendo distante dalla sponda del lago, ci consente di raggiungerlo facilmente con piccole deviazioni verso i numerosi moli e calate.
  • Proseguendo, dopo una breve salita, ci addentriamo in un tratto boschivo che ci porterà fino ad un pontile immerso in un canneto realizzato per il "Birdwatching" location molto suggestiva ideale per una breve pausa e qualche foto vista lago!

 

  • Riprendiamo le bici ed usciamo dal boschetto, dove ci attende un lungo tratto a scorrimento veloce, interamente su pista ciclabile che in questo tratto costeggia la statale.
  • Attraversiamo la piccola frazione di Mirabella, e ci riavviciniamo al lago verso la cooperativa pescatori "La Stella del Lago" nei pressi del Molo di Panicarola. Anche qui il piccolo porticciolo farà da sfondo alle nostre foto ricordo.

Poco più avanti, costeggiando il lago su strada di campagna, arriveremo alla nostra destinazione finale ovvero un’area di sosta nei pressi di una stazione di pompaggio, attrezzata con tavoli, cestini per i rifiuti e portabici.


  • A questo punto avremo percorso circa 9 km e vi consiglio di invertire la marcia e NON proseguire oltre!

Più avanti la ciclabile si interrompe e  sarà necessario percorrere un tratto di circa 2 km su strada principale, fino a Castiglion del Lago. Per quanto la strada sia tutta dritta e poco trafficata è un tratto a scorrimento veloce che sconsiglio di percorrere con bimbi al seguito.

tratto da vecchio faro a castiglione del lago

Pista ciclabile del Trasimeno: Dal Parcheggio Oasi la Valle a San Feliciano (2 km solo andata)

Tratto ciclabile Trasimeno da oasi la valle a san Feliciano

  • Questo tratto, di recente realizzazione, collega il parcheggio Oasi La Valle a San Feliciano.
  • Interamente su pista ciclabile per circa 2 km, ci porterà direttamente al molo di San Feliciano, dove troveremo parchi, chioschi e ristori di ogni tipo.
  • Proseguire in direzione Torricella sarà però difficoltoso con bambini piccoli, uscendo da San Feliciano infatti ci troveremo a percorrere un tratto di circa 500 metri su strada principale, un tratto alquanto stretto e trafficato...nn proprio l'ideale per i più piccini!

Pista ciclabile del Trasimeno San Feliciano laguna Park

Tratto Dal Laguna Park al Pontile di Monte del Lago (2 Km solo andata)

Pista ciclabile del Trasimeno da laguna park a pontile monte del lago

Questo tratto parte dal parcheggio del parco acquatico "Laguna Park" e ci porterà, dopo un paio di kilometri, fino al molo di Monte del Lago .

Durante il periodo di apertura della piscina il parcheggio è ad uso esclusivo del parco acquatico, ma durante la chiusura è possibile sfruttare questo ampio spazio.

Da qui prediamo la ciclabile dal lato opposto che costeggia la strada principale fino ad imboccare Via dell'Università, dove è possibile trovare parcheggio direttamente nei pressi del molo. 

Percorso pedonale Naturalistico Lungolago (1.1 Km)

Percorso pedonale naturalistico lungolago

Ripartendo dal Molo di Monte del Lago proseguiamo per via dell'Università, attraversando il "Percorso Pedonale Naturalistico Lungolago".

Questo tratto boschivo di circa un kilometro è molto suggestivo e ci porterà a costeggiare il lago lontano dal traffico e dal caos cittadino.

Dopo circa un kilometro sbucheremo in un ampia area libera, che possiamo utilizzare anche come parcheggio per percorrere il sentiero nel senso inverso.

Pista ciclabile del Trasimeno:

Da area di parcheggio via dell' università a Torricella (5 Km solo andata)

Parcheggio via dell' università a Torricella

  • Questo tratto, interamente su pista ciclabile, costeggia la statale e ci porterà fino al molo di Torricella, da qui potremo continuare in direzione Passignano oppure invertire la marcia.
  • Proseguendo in direzione Passignano ci aspetta un lungo tratto di circa 5 km su strada di campagna, un percorso sicuro per i bambini ma non particolarmente suggestivo, in quanto si svolge parallelamente alla ferrovia, lontano dalla sponda del lago.

Ciclovia del Trasimeno Da Torricella a Passignano

Pista ciclabile del Trasimeno:

Da Castiglione del Lago a Badiaccia - (20 km circa andata e ritorno)

Pista ciclabile del Trasimeno da Castiglione a Badiaccia

  • Troviamo parcheggio in Viale divisione Partigiani Garibaldi, (questo ampio parcheggio gratuito potrebbe essere molto affollato nel periodo estivo, in alternativa possiamo trovare parcheggio presso l'Aviosuperficie del Trasimeno)
  • La ciclabile è proprio davanti a noi, ben segnalata e delimitata anche nei tratti stradali.
  • Costeggiamo il lungolago, ai piedi della rocca di Castiglione, dove troviamo stabilimenti balneari, parchi giochi, locali e ristoranti.
  • Ci allontaniamo dal caos cittadino dirigendoci verso l'aviosuperficie del Trasimeno, qui la ciclabile costeggia il piccolo aeroporto su strada di campagna, con fondo a tratti dissestato.
  • Ci lasciamo alle spalle l'Aviosuperficie per inoltrarci in un lungo tratto che si snoda tra bosco e canneto, il percorso è esclusivamente pedonale/ciclabile quindi possiamo percorrerlo in totale sicurezza.
  • Le aree di sosta sono numerose, anche se piuttosto spartane, alcune con tavolino altre con sola panchina.
  • Dopo circa 10 km arriveremo presso il camping Badiaccia qui vi consiglio di invertire la marcia, in quanto la ciclabile ci riporterebbe su strada principale.

 

Per ora è tutto, ma continuerò ad aggiornare l'articolo man mano che percorriamo la Pista Ciclabile del Trasimeno nei tratti più sicuri per i bambini.

Quindi : alzati dal divano e unisciti alla nostra avventura in bicicletta, quando il tempo lo permette usciamo tutti i weekend! Contattami tramite WhatsApp al numero 3314471495 e preparati a pedalare insieme!

A presto!

Alessandro-Elisabetta-Riccardo

Articolo precedente Esplorare l'Isola Polvese in bicicletta: tra natura e panorami mozzafiato!

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di pubblicazione

* Campi obbligatori